- avere la lingua sciolta
- avere la lingua scioltaein flinkes Mundwerk haben
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… … Dizionario italiano
lingua — s. f. 1. organo del gusto 2. (est., di terra, di fuoco, ecc.) lista, striscia 3. linguaggio, favella, idioma, parlata, dizione, discorso, eloquio □ prosa, stile □ gergo CFR. glotto , glotto 4 … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
chiacchiera — / kjak:jera/ (err. chiacchera) s.f. [der. di chiacchierare ]. 1. [spec. al plur., scambio di parole fatto per passatempo: volevo leggere, ma le c. dei compagni mi disturbavano ] ▶◀ (settentr.) ciacola, ciancia, ciarla, cicalata. ↑ sproloquio,… … Enciclopedia Italiana
balbuzzire — bal·buz·zì·re v.intr. (avere) OB LE balbettare: tale, balbuziendo ancor, digiuna, | che poi divora con la lingua sciolta (Dante) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1321. ETIMO: der. del lat. balbutiens balbuziente con ire. NOTA GRAMMATICALE: ger. pres … Dizionario italiano
parola — /pa rɔla/ s.f. [lat. tardo parabŏla, lat. pop. paraula parabola, discorso, parola ]. 1. [complesso di suoni articolati (o anche singolo suono) di una lingua, con cui l uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina nel contesto d… … Enciclopedia Italiana